Alessandro Castellana nuovo coordinatore regionale del Nidil Cgil Puglia

L’assemblea del Nidil Cgil di Puglia ha eletto oggi a Bari Alessandro Castellana nuovo coordinatore regionale della categoria che si occupa di rappresentare e tutelare lavoratrici e lavoratori somministrati e atipici. Ai lavori ha partecipato il segretario generale del Nidil Cgil nazionale, Andrea Borghesi, e la segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci.

Castellana, 36 anni, attualmente Segretario Generale del NIdiL CGIL di Bari, di origini martinesi, a Bari nel 2007 per gli studi universitari, partecipa ai movimenti studenteschi contro i tagli all'Università pubblica e alla riforma Gelmini. Nel 2010 si iscrive all'associazione di ispirazione sindacale LINK Bari. Dal 2012 al 2015, alla guida dell’Associazione in qualità di Coordinatore provinciale, inizia la sua collaborazione con la CGIL di Bari. Ad Ottobre 2014 assume, infatti, l’incarico di Responsabile delle Politiche Giovanili della CGIL di Bari e a Dicembre 2017 viene eletto Segretario Generale del NIdiL provinciale, la Federazione di Categoria che rappresenta i lavoratori atipici e in somministrazione. Inoltre, a partire dal 2020, collabora con l'Ufficio Vertenze Legali della CGIL di Bari, acquisendo ulteriori e più ampie competenze dal punto di vista giuridico e contrattuale.

“In questi anni il NIdiL CGIL ha rivestito un ruolo centrale sul territorio – ha affermato nel suo intervento -. Nonostante la peculiare fragilità contrattuale dei lavoratori che rappresentiamo, siamo riusciti, negli anni, a portare a casa risultati straordinari, tanto in termini di incremento della rappresentanza che in termini di miglioramento delle condizioni generali dei lavoratori e delle lavoratrici. Darò continuità al lavoro fatto in questi anni dal NIdiL CGIL Puglia. I settori che rappresentiamo non sono più marginali all’interno del mercato del lavoro e pertanto meritano il giusto spazio all’interno del dibattito regionale sulle politiche dell’occupazione e industriali e all’interno dell’attività confederale della CGIL Puglia orientata verso la contrattazione inclusiva. Non consentiremo che a pagare il prezzo delle crisi industriali sul territorio siano i lavoratori più fragili.”

Al nuovo coordinatore sono andati gli auguri della segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci: “Un ringraziamento va a Maria Giorgia Vulcano che ha guidato la categoria fino a oggi e che è stata chiamati a incarichi nazionali all’interno del Nidil. La confederazione regionale continuerà a lavorare con la categoria per estendere le tutele ai lavoratori più fragili e contrastare forme precarie di lavoro che colpiscono soprattutto le giovani generazioni, che dalla Puglia continuano ad emigrare determinando un impoverimento demografico e sociale. Siamo di fronte a un governo che estende il ricorso al lavoro in somministrazione e al lavoro autonomo: politiche che assieme dobbiamo contrastare per riconoscere al lavoro il suo valore costituzionale e alle persone stabilità e dignità salariale. E un primo passo per farlo è votare cinque Sì ai referendum su lavoro e cittadinanza dei prossimi 8 e 9 giugno”.