Libro verde politiche industriali, incontro con Regione: "Ribadire centralità ruolo pubblico e giuste transizioni"

"Dalla Regione Puglia deve partire un messaggio chiaro: la centralità del ruolo pubblico nelle strategie di politica industriale, che passa attraverso gli investimenti e la difesa del lavoro. Le stesse ragioni che vedono oggi in piazza a Bruxelles, sotto la sede del Consiglio europeo, manifestare sindacati del settore manifatturiero e lavoratori”. 

È quanto affermato dalla segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci, al tavolo del partenariato sociale convocato dall’ente regionale, con al centro il tema del contributo dei territori al Libro Verde promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che punta a sostenere il settore industriale italiano.

“Di fronte a un’azione del Governo che va nel senso opposto agli indirizzi europei rispetto alle transizioni energetiche e ambientali – ha sottolineato Bucci – occorre costruire una proposta dal basso che affronti il tema delle transizioni giuste, che non lascino macerie sociali a fronte delle tante crisi produttive che vive il Paese e attraversano anche la nostra regione. La Puglia, per la strategicità di alcuni settori e le vertenze in essere, può candidarsi a essere il territorio per promuovere una grande assemblea nazionale sulle politiche industriali, con un punto di vista che parta dal Sud, dai nostri territori”.