È negativo il giudizio espresso dal Sunia rispetto al decreto Imu pubblicato negli scorsi giorni giorni in Gazzetta Ufficiale. Giudizio aggravato dalla previsione di spalmare le già scarsissime risorse destinate al disagio abitativo in due anni, a partire dal 2014.
È inaccettabile pensare che per finanziare l’abolizione dell’Imu si rinunci a incentivare adeguatamente la cassa integrazione, a risolvere il dramma degli esodati e, sul fronte abitativo, a investire sufficienti risorse per poter fare fronte al problema evidenziato dal costante aumento di sfratti per morosità incolpevole e da un mercato dell’affitto a prezzi insostenibili per le famiglie.
E non solo: la previsione di far pagare agli inquilini una parte della prossima service tax (ex Imu + ex Tares) non farà altro che allargare la forbice tra il reddito delle famiglie e il costo dell’abitare.
Ricordiamo inoltre che la cosiddetta service tax, imposta dal prossimo anno, sarà riscossa dai Comuni e che sarà composta da due parti: una per la gestione dei rifiuti urbani e l’altra per la copertura dei servizi indivisibili (illuminazione pubblica, marciapiedi, trasporti e corredo urbano).
La prima componente si dovrebbe chiamare Tari è sarà a carico di chi occupa, a qualunque titolo, case, locali o aree che possono produrre rifiuti urbani. Le aliquote saranno commisurate alla superficie. La seconda componente la Tasi sarà a carico di chi occupa il fabbricato in affitto.
Il Comune potrà scegliere come base imponibile o la superficie o la rendita catastale. L’imposta sarà quindi a carico sia del proprietario che dell’affittuario. Alla luce di quanto sopra risultano alquanto fondate le preoccupazioni avanzate dagli inquilini e studenti universitari.
Anche i segnali di inversione di tendenza che avevamo colto, dopo gli annunci del Governo sul fondo di sostegno all’affitto e su quello per le morosità incolpevoli, sono economicamente insufficienti a fronteggiare questa vera e propria emergenza registrata negli ultimi anni.
Sta di fatto che che, mentre gli sfratti per morosità incolpevole continuano ad aumentare e a essere convalidati, le istituzioni locali, ai diversi livelli, sembra non si siano accorte che migliaia di famiglie si trovano in una situazione di irreversibile difficoltà alloggiativa.
A livello nazionale si parte dal 2014 e i soldi previsti, 60 milioni per il primo (fondo di sostegno alla locazione) e 40 per il secondo (sfratti per morosità incolpevole) saranno spalmati in due annualità, importi certamente esigui rispetto alle reali necessità degli inquilini. Basti ricordare che il fondo di sostegno all’affitto, quando venne istituito 15 anni fa, poteva contare su una dotazione annua di 300 milioni di euro. In questi ultimi anni, quasi completamente azzerato dal Governo centrale, ha dovuto sopperire la Regione Puglia con un finanziamento di 15 milioni di euro.
Per questo riteniamo fondate le preoccupazioni manifestate, in questi giorni, da inquilini e studenti universitari in affitto in merito al riverbero economico che porterebbe ad aumentare la quota parte a loro spettante (ex Tares) con il rischio fondato dell’incremento dei cosiddetti contratti in nero.
È il caso di ricordare che a Lecce la platea degli studenti universitari fuori sede è in netta crescita rispetto all’anno precedente, attestandosi a circa 8.000 persone alla ricerca di un alloggio, considerato che i posti letto pubblici disponibili nelle casa dello studente risultano appena 384. È giustificato il timore che il numero dei contratti tipo a canone calmierato di natura transitoria per studenti universitari (art. 5 comma 2 della legge 431/98) risultino sempre di meno a causa dell’eccessiva richiesta di stanze o posti letto.
Da tempo il Sunia ha lanciato una campagna d’informazione rivolta a proprietari e inquilini, con particolare riguardo ai giovani universitari, invitando le parti a registrare i contratti, azione che, oltre a rappresentare un’obbligo previsto dalla legge, risparmia soprusi e vessazioni agli inquilini. Un buon contratto, corretto e trasparente, conviene agli inquilini, ai proprietari e migliora la società.