Sindacato e politica "mai solo per se stesse". Azione collettiva per una società più giusta

09-02-2025 09:29:46

Il sindacato e l’azione collettiva per emanciparsi da una condizione di lavoro precaria e il ruolo e la responsabilità del fare politica. Due biografie differenti a confronto con in comune passione e una coniugazione del noi per affermare nella società una visione solidale e cooperativa contro ogni forma di individualismo e competizione darwiniana.

Ha fatto venerdì sera alle vecchie segherie Mastrototaro di Bisceglie “Mai solo per se stessa”, il libro scritto dalla segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci, in una inedita doppia presentazione con la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, protagonista de “L’imprevista”, scritto dalla giornalista Susanna Turco.

Nel libro Gigia Bucci racconta la sua esperienza a partire da quando, dopo la laurea, inizia a lavorare in un call center con un contratto di cococo, un settore che rappresenta una delle frontiere più avanzate di lavoro povero e precario. In pochi mesi diventa leader della protesta contro lo sfruttamento dei lavoratori nella sua azienda, si iscrive alla Cgil, dando inizio alla ribellione ed alla sua storia nel più grande sindacato italiano. La sua prima vittoria da sindacalista: contribuisce a far cambiare al Governo la legislazione sui lavoratori precari dei call center in Italia, ottenendone la stabilizzazione.

Nella prefazione firmata da Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil sottolinea proprio come questo “non è il tempo della dimensione individuale Più che mai oggi che bisogno di ricostruire nuove forme di solidarietà, di impegno comune, di partecipazione democratica”.

 

 


Condividi sul tuo social preferito